Weekend vicino Roma: tra magia e storia nel Lazio

Home » Weekend vicino Roma: tra magia e storia nel Lazio
5/5 - (1 vote)

Ah Roma, la città eterna! Esistono poche altre città al mondo capaci di eguagliare il suo patrimonio storico e artistico e se ci riescono, lo fanno con molta fatica. Milioni di turisti la visitano ogni anno, ogni giorno, senza sapere però che anche nei dintorni si possono trovare luoghi e monumenti altrettanto magici. Ecco quindi qualche idea per trascorrere un bellissimo weekend vicino Roma alla scoperta delle meraviglie del Lazio!

Il lago di Bracciano e i suoi borghi

weekend vicino roma

A una cinquantina di minuti da Roma troviamo il lago di Bracciano, una meta di grande fascino assolutamente imperdibile per chiunque si trovi a passare dalla capitale.

Il lago, di origine vulcanica, si estende per 56 km² all’interno del Parco Naturale Regionale di Bracciano-Martignano, che comprende quindi anche il più piccolo lago di Martignano, distante appena 2 km da quello principale.

Tutta l’area naturalistica è di grande fascino ed è il luogo ideale per praticare trekking o mountain bike tra faggete e castagneti, lontani dai ritmi frenetici della grande città. Il lago poi è balneabile durante l’estate ed è anche meta per tutti gli appassionati di sport acquatici quali il surf e il kitesurf.

Si affacciano sulle sue acque tre bellissimi borghi medievali. Il primo, che da il suo nome al lago, è Bracciano. Questa splendida cittadina vanta uno dei castelli più belli, imponenti e meglio conservati d’Europa: il Castello Orsini-Odescalchi, dove ammirare le sale, le decorazioni e gli arredi rimasti ancora oggi integri.

Anguillara Sabazia e Trevignano Romano sono meno conosciute di Bracciano, ma non visitarle sarebbe davvero un peccato! Il primo è un borgo di pescatori dove fare senz’altro una sosta culinaria per visitare poi la collegiata di Santa Maria Assunta. A Trevignano invece non si può saltare l’escursione sui Monti Sabatini, sino all’antica Rocca dei Vico che guarda il borgo dall’alto.

Il parco dei mostri di Bomarzo