White Party: la guida completa alla festa d’estate

Da un voto a questo post

White party. La festa estiva americana per eccellenza inizia a fare capolino anche in Italia. È speciale, ha stile, ed è molto divertente.

Se vuoi allietare le tue serate in modo diverso e originale, e allo stesso tempo stupire i tuoi amici con stile e fantasia, la “festa bianca” è proprio quello che ti serve.

Scommettiamo che non sai di cosa si tratta. Ebbene, qui te lo spiegheremo nei minimi dettagli, fornendoti tutte le informazioni utili per realizzare un White Party coi fiocchi.

Iscrizione meeters

Cosa è un White Party?

Il white party è una festa a tema, tutta incentrata sul colore bianco. Musica, cibo e bevande compresi gli alcolici, addobbi e allestimento… tutto deve rispondere a un unico imperativo: il bianco.

Ogni altro colore è vietato, abolito. Ne deriva che gli invitati devono attenersi alle regole, per cui anche il dress code è specifico e rigorosamente chiaro.

Cenni storici: una festa di fama internazionale

Questo evento a tema compare per la prima volta negli Stati Uniti, a Miami. E aveva uno scopo benefico: il primo white party della storia è stato organizzato vent’anni fa, in occasione di una raccolta di fondi per la ricerca contro l’AIDS. Il bianco era un semplice simbolo. Stava a indicare la solidarietà, la salute e il prendersi cura degli altri.

In breve tempo il White Party diventò estremamente popolare, sino a diventare uno degli emblemi di questa città della Florida. Ancora oggi viene celebrato. In presenza di migliaia di partecipanti, ogni anno Miami viene illuminata di bianco e unirsi a questa festa è diventato un must.



Come organizzare un white party

Non è difficile organizzare un “party bianco”. Eppure è necessario donargli tanta attenzione. Per una buona riuscita, dovrai programmare tutto nei minimi particolari!

Dove e quando fare un White Party

Puoi organizzare un white party in ogni stagione dell’anno, anche se il party originario nasce come festa d’estate. Ma deviare dalle regole non può che far bene, stimola la creatività.

Puoi quindi organizzarlo all’aperto, se il tempo lo permette, per esempio in un giardino, in piscina, in un parco, dotati di ombrelloni, tende, gazebo o qualsiasi altro allestimento che sia bianco. Se lo organizzi la notte, ricorda le lucine bianche da esterni. Potrebbero dare quel tocco in più all’atmosfera gioviale ed estiva.

Un ottimo esempio di White Party estivo è quello organizzato da Meeters, nella splendida Villa Palladiana Godi Malinverni, in provincia di Vicenza. Puoi unire alla voglia di divertimento anche la scoperta di location di spessore, dove gustare prelibatezze e vini locali.

Questa villa, con le sue statue chiare e rinascimentali, è patrimonio Unesco e risale al 1542. Come vedi, se si ha la giusta curiosità e ispirazione si può organizzare un WP in grande. Non ci sono limiti!

9k=

Quando è inverno e fa freddo, potresti allestire una sala al chiuso: ristoranti e locali in stile minimal e moderni vanno per la maggiore, ma anche gli hotel possono prestarsi a queste occasioni. Ciò che non deve mancare sono i divanetti, rigorosamente bianchi, dove potersi sedere tra una chiacchiera e un drink.

Ovviamente anche la sala deve essere bianca o, comunque, è necessario che resti nella palette di colori più chiari. Le tonalità più candide e neutre si armonizzeranno perfettamente con gli allestimenti e gli addobbi che sceglierai, ma anche con gli abiti degli invitati.

Inviti e dress code

Prima di tutto, non c’è festa senza inviti. Ricorda che anche questi devono rispettare la regola principale: usa il bianco ma con fantasia e spensieratezza, scegli un font monocolore e minimale. Per le buste prediligi materiali chiari, magari ecosostenibili, e non dimenticare di segnalare ai tuoi ospiti le regole per il vestiario.

Il dress code ottimale dovrebbe essere una via di mezzo tra l’elegante e il casual. Vietata la formalità o l’eleganza estrema, e all’opposto, la sciatteria. Quindi no ai tailleur bianchi e alle t-shirt banali. Usa la fantasia anche in questo caso. Fatti notare!

white party

Decorare la sala del tuo White Party

Come allestire la location? Escluso l’arredamento di cui ti abbiamo già parlato, scegli candidi palloncini, bicchieri, tovaglie, tovaglioli, centrotavola, cuscini. Tutto deve essere in linea con la regola del bianco. Non dovranno mancare nemmeno i fiori: rose bianche, ranuncoli, tulipani, palloni di maggio… insomma, scegli i fiori che più ti aggradano, magari anche profumati.

Z

La musica a tema: non fartene un cruccio

La musica per un white party potrebbe seguire diversi fili: puoi scegliere tutte le canzoni che richiamano il bianco, sia in modo letterale che evocativo. Non esiste una regola fissa.

Inizialmente, ai primi eventi di Miami, si prediligevano le canzoni d’amore ma noi siamo del parere che la musica pop e più attuale sia la scelta migliore. Una buona playlist deve intrattenere ma non sormontare le chiacchiere e le interazioni tra invitati, deve semplicemente accoglierli e accompagnarli.

Ricorda che il bianco è un colore rilassante, che rimanda ad atmosfere tranquille e raffinate. Per cui anche una selezione jazz, lounge, strumentale, potrebbe andar bene. Dipende dai tuoi gusti e da quelli degli invitati.

Il menù, l’ultimo importante dettaglio

È il menù invece su cui puoi scatenare tutta la tua voglia di bianco. Che sia un aperitivo o una cena, punta sulle pietanze leggere, soprattutto se il White Party si svolgerà d’estate.

Il riso, in tutte le sue varianti, non può mancare! Stuzzichini a base di formaggi freschi, insalata russa o di mare, macedonie di pere e melone bianco saranno in grado di soddisfare anche i palati più raffinati.

Non scordare i dolci, come semplici torte decorate con la panna, dessert e gelati al cocco, candidi macaron.

Z

Come accompagnare le pietanze? Ma ovviamente con un vino bianco o uno spumante o per i più decisi un White Russian o una crema di Whiskey. Per gli ospiti che preferirebbero gli analcolici puntate su una spumeggiante acqua tonica. Ne sarete tutti più che soddisfatti!

Se questo articolo ti è piaciuto e l’idea di un party ti solletica, non dimenticare di scoprire gli eventi Meeters. Non solo White Party, ma di ogni tipo e per ogni tipo di festaiolo.

 

ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM

X