Parliamo un po’ di zaini da viaggio.
Uno zaino da viaggio è un compagno di avventura che ci accompagna per anni in tutte le nostre esperienze più belle. Ma come si fa a sceglierne uno?
Se è la prima volta che cercate uno zaino nuovo dai tempi della scuola, è normale provare un po’ di confusione. Ma se sapete a quali aspetti fare attenzione, trovare lo zaino adatto a voi sarà facilissimo.
Per aiutarvi, abbiamo scritto questa piccola guida alla scelta che vi aiuterà a capire di quale modello avete bisogno.
Per cosa utilizzerete il vostro zaino?
Sembra una domanda scontata, ma dedicatele qualche istante. Ci sono molti zaini da viaggio sul mercato, di diversi tipi, dimensioni e materiali – e nessun modello va davvero bene per tutto.
Del resto, ognuno di noi ha esigenze specifiche, e se volete trovare lo zaino perfetto dovrete chiedervi innanzitutto cosa ci farete.
State per partecipare ad un evento organizzato e vi serve uno zainetto di piccole dimensioni per portare la macchina fotografica e qualche panino? Oppure vi spostate spesso e vi serve uno zaino tattico per viaggi brevi che vi permetta di portare con voi qualche cambio e lo spazzolino da denti? E se invece vi servisse uno zaino da trekking? O forse è meglio uno zaino di dimensioni ridotte, che rientrino fra quelle consentite dalle varie compagnie aeree per i bagagli a mano?
Ognuno di questi modelli ha usi e caratteristiche diverse. Capire cosa ne farete e quali attrezzature porterete con voi vi aiuterà a trovare quello più adatto.
Di quanti litri deve essere il mio zaino da viaggio?
Quando bisogna scegliere le dimensioni di uno zaino nuovo, si utilizzano più i litri che i centimetri. Questo perché conoscere il volume interno del vostro nuovo zaino da viaggio vi permetterà di capire quanto peso potrete portare con voi.
Anche questa è una considerazione molto importante da fare. Ecco su quali volumi interni dovreste puntare in base ai vostri scopi:
- per una gita fuori porta in campagna o senza troppa pendenza, uno zainetto da 15-30 litri andrà benissimo. Si tratta dei comuni zaini da pendolari, adatti a contenere un pc, qualche panino, dispositivi elettronici e poco altro.
- se dovete stare lontani da casa per qualche giorno e non dovete portare molti vestiti, potreste scegliere uno zaino da 35-45 litri. È un formato di zaini da viaggio molto versatile che si porta facilmente in spalla e può contenere facilmente pc, caricabatterie, macchina fotografica, beauty case e un paio di cambi. Questi modelli sono anche i migliori zaini per viaggi in aereo. Un normale zaino da 35 litri misura di solito 55x30x25 cm, quindi può essere accettato come bagaglio a mano da molte compagnie aeree.
- State progettando un viaggio più lungo, o avete bisogno di portare con voi attrezzatura specifica? Gli zaini da 50-65 litri sono perfetti per chi pianifica di stare lontano da casa per un paio di settimane.
- Se invece volete usare il vostro zaino da viaggio per andare in campeggio o per fare trekking organizzati ed escursioni impegnative, dovreste considerare uno zaino da almeno 70 litri. Questo formato dalle grandi dimensioni può arrivare fino a 120 litri di volume ed è fondamentale per portarsi dietro tende, attrezzature da campo, cordoni e tutto quello che può servire per un’esperienza avventurosa.
Il volume è un fattore molto importante, ma non è l’unica cosa da considerare quando si sta per comprare un nuovo zaino da viaggio. Vediamo insieme quali sono le altre caratteristiche importanti.
Quali caratteristiche considerare prima di comprare uno zaino da viaggio?
Peso e dimensioni sono sicuramente due aspetti importanti da considerare prima di comprare un nuovo zaino da viaggio – ma non sono certo gli unici.
State per investire su qualcosa che vi accompagnerà in tutte le vostre avventure per tantissimi anni. Un accessorio del genere dovrebbe essere in grado di soddisfare tutte le vostre esigenze e di farvi essere pronti ad ogni evenienza.
Quali sono, quindi, le caratteristiche da considerare per trovare lo zaino perfetto per voi?
Comodità: gli zaini da viaggio sono facili da portare
Che vi serva per fare escursioni o solo delle lunghe passeggiate, la prima regola è sempre la stessa: uno zaino deve essere comodo da indossare.
Spesso chi compra uno zaino per la prima volta si sofferma molto a soppesare il suo aspetto estetico, i colori disponibili e, forse, la qualità dei materiali.
Non c’è niente di male a volere degli accessori personalizzati che rispecchino la vostra identità. Ma ricordatevi che la cosa più importante è potersi spostare agevolmente e senza dolori.
Ci sono molte caratteristiche da considerare per valutare la comodità di uno zaino. Ne parleremo in modo più approfondito fra poco.
Impermeabilità
Un’altra caratteristica da considerare al momento di scegliere un nuovo zaino da viaggio è la sua resistenza all’acqua.
Può capitare a tutti di finire sotto un’acquazzone. E qualunque cosa stiate portando nel vostro zaino in quel momento, molto probabilmente vorrete proteggerlo dall’acqua.
Questo diventa ancora più importante se state facendo un lungo viaggio e avete con voi vestiti ed attrezzature varie.
Prezzo: quanto costano dei buoni zaini da viaggio?
Gli zaini leggeri più economici e di minor qualità hanno prezzi di partenza che si aggirano intorno ai 25€. Tuttavia, il costo di uno zaino da viaggio o da escursione può aumentare fino a diverse centinaia di euro. Ci sono diverse fasce di prezzo, ognuna adatta a diverse esigenze.
Lo abbiamo già detto: comprare un nuovo zaino da viaggio vuol dire scegliere il proprio compagno di avventure. Quindi, se ritenete di aver bisogno di uno zaino con determinate caratteristiche, non è consigliabile giocare al ribasso.
Questo vuol dire che bisogna spendere grandi cifre?
Non necessariamente. È possibile trovare modelli con un buon rapporto qualità/prezzo, senza rinunciare alla comodità. Molti di quelli che si trovano in giro hanno prezzi alti solo per via della loro marca, ma ci sono anche ottimi zaini da escursione che costano poco più di 70€.
Ora vedremo alcuni aspetti tecnici di uno zaino da tenere in considerazione per capire cosa vi serve, e aiutarvi a decidere se il modello che avete adocchiato vale davvero il suo prezzo.
Zaini da viaggio: le componenti a cui prestare attenzione
Indipendentemente dal modello, dei buoni zaini da viaggio hanno determinate componenti che li rendono comodi e resistenti. Ecco quelle a cui dovreste prestare attenzione.
Cinghie e Spalline
Le spalline sono la prima componente da considerare, soprattutto se state cercando uno zaino da escursione o un modello capace di farvi trasportare carichi pesanti per lunghi periodi. Sono le parti più sottoposte a stress, ed è importante che siano morbide e traspiranti.
Per questo, vi consigliamo di preferire degli zaini da viaggio dotati di spalline imbottite e realizzate con materiali di qualità.
Inoltre, e state cercando degli zaini da trekking, assicuratevi che abbiano delle buone cinghie di compressione. Sono quelle cinghie che permettono di stringere lo zaino in vari punti per bilanciare al meglio il loro peso, così da muoversi più comodamente.
Sempre per ridistribuire il peso, molti modelli da escursionismo sono dotati di cinture addominali e cinghie toraciche che permettono di far aderire meglio lo zaino alla schiena e di togliere parte del peso alle spalle.